L’USS sostiene il referendum contro l’abolizione dell’imposta preventiva sulle obbligazioni. Tutte/i sono tenuti a pagare l’imposta preventiva. Ora però il Parlamento ha deciso di abolirla, ma soltanto per i...
Con la controriforma AVS 21, i partiti borghesi inaugurano una nuova fase di attacchi alle nostre pensioni. Vogliono far pagare alle donne, che hanno già pensioni molto basse, lo...
Lo scandaloso divario tra le pensioni delle donne e degli uomini è di circa un terzo. Invece di migliorare questa situazione una volta per tutte, il Parlamento vuole far...
NO all’aumento dell’età di pensionamento delle donne a 65 anni! Prosegue l’attacco alle donne. Lavorare più a lungo e avere meno soldi per vivere? È una vergogna! Già oggi...
La banca dati “Diritti degli apprendisti” è online. Quante novità, durante la formazione o al primo impiego. Molte cose sono del tutto nuove: si muovono i primi passi in...
La violenza di genere colpisce tutte, ogni giorno. Anche le donne migranti. La rete nate il 14 giugno – in collaborazione con Comundo e Soccorso operaio Ticino – accende...
Il Ticino è ormai terra di dumping, povertà e arroganza padronale. Salari del 20% più bassi rispetto al resto del Paese, tasso di povertà relativa al 12%, quasi un...
Si è svolta lo scorso 14 ottobre a Bellinzona l’Assemblea delle delegate e dei delegati dell’Unione sindacale svizzera, sezione Ticino e Moesa (USS-TI). Dopo il benvenuto ai delegati da...