
No alla fregatura della tassa di bollo
Il Parlamento ha deciso di abolire gradualmente la tassa d’emissione sul capitale proprio. È solo l’inizio di ulteriori riduzioni fiscali su azioni e obbligazioni. Questo nuovo privilegio fiscale è...
Il Parlamento ha deciso di abolire gradualmente la tassa d’emissione sul capitale proprio. È solo l’inizio di ulteriori riduzioni fiscali su azioni e obbligazioni. Questo nuovo privilegio fiscale è...
Pubblichiamo il testo letto dal Gruppo Donne USS-TI in occasione del 14 giugno 2021 Le donne sono discriminate a livello salariale. Nonostante sia sancita dalla Costituzione federale dal 1981,...
Pubblichiamo l’intervento introduttivo al flash mob organizzato dal Gruppo Donne USS-TI in occasione del 14 giugno 2021 Sono le 15:19 e da questo momento tutte le donne che lavorano in Svizzera...
A 40 anni dall’inserimento del principio della parità dei sessi nella costituzione federale, a 30 anni dal primo storico Sciopero delle donne svizzere e a 2 anni dallo straordinario...
Il 13 giugno voteremo NO alla nuova “Legge federale sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo”. Leggendo questa denominazione verrebbe da dire istintivamente: certo, la lotta al...
Di Veronica Galster, tratto da Area A fine aprile il Consiglio federale ha annunciato con orgoglio l’adozione di una Strategia nazionale per la parità di genere, una dichiarazione d’intenti troppo blanda che rischia di...
Pubblichiamo il discorso di Graziano Pestoni, Presidente USS-TI, tenuto in occasione del Primo Maggio Care lavoratrici, cari lavoratori, cari giovani, cari anziani, care tutte, cari tutti Siamo nel 2021....
Di Claudio Carrer, tratto da Area Anche in Svizzera la pandemia ha peggiorato le condizioni di lavoro e d’impiego: l’Uss chiede misure per i salari e contro disoccupazione e...