
Prendiamoci cura di chi ci cura
Di Claudio Carrer, tratto da Area Mentre sul fronte della lotta alla pandemia si assiste a un’evoluzione positiva circa l’incidenza del virus, i ricoveri e i decessi e gli...
Di Claudio Carrer, tratto da Area Mentre sul fronte della lotta alla pandemia si assiste a un’evoluzione positiva circa l’incidenza del virus, i ricoveri e i decessi e gli...
Tutti a Mendrisio per dire no al dumping sociale NO al dumping salariale. NO allo sfruttamento. NO alla deriva sociale. NO a chi calpesta la dignità dei lavoratori. NO...
Tutte a Berna il 18 settembre Di Rete Nateil14giugno Andando avanti di questo passo, in pensione ci andremo a 70 anni. Abbiamo solo da guadagnarci. Spaccandoci la schiena, chiudendo...
Di Comitato SOS sanità socialità scuola Venerdì 3 settembre si è svolta la conferenza stampa per presentare la posizione del Comitato SOS sanità socialità scuola (formato da associazioni del...
2 x NO al referendum finanziario obbligatorio in Ticino L’Unione sindacale svizzera – Ticino e Moesa è molto preoccupata per l’impatto che avrà l’iniziativa costituzionale della destra menostatista ticinese,...
Di Adriano Venuti, presidente Associazione Svizzera Inquilini / Sezione della Svizzera italiana (ASI). Tratto da Area Il prossimo 26 settembre avremo la possibilità di rinforzare il diritto di locazione...
Il diritto a delle pensioni dignitose è sotto attacco. Il Parlamento intende approvare nella sessione autunnale AVS 21, una riforma che verrà fatta a spese delle donne con l’innalzamento...
Daniel Lampart, capo economista USS, tratto da syndicom rivista Nonostante le votazioni perse, il consigliere federale Ueli Maurer fa un nuovo tentativo per favorire i ricchi e la piazza...