
Giù le mani dalle nostre pensioni! Sarà referendum contro AVS 21
NO all’aumento dell’età di pensionamento delle donne a 65 anni! Prosegue l’attacco alle donne. Lavorare più a lungo e avere meno soldi per vivere? È una vergogna! Già oggi...
NO all’aumento dell’età di pensionamento delle donne a 65 anni! Prosegue l’attacco alle donne. Lavorare più a lungo e avere meno soldi per vivere? È una vergogna! Già oggi...
La violenza di genere colpisce tutte, ogni giorno. Anche le donne migranti. La rete nate il 14 giugno – in collaborazione con Comundo e Soccorso operaio Ticino – accende...
Tutte a Berna il 18 settembre Di Rete Nateil14giugno Andando avanti di questo passo, in pensione ci andremo a 70 anni. Abbiamo solo da guadagnarci. Spaccandoci la schiena, chiudendo...
Il diritto a delle pensioni dignitose è sotto attacco. Il Parlamento intende approvare nella sessione autunnale AVS 21, una riforma che verrà fatta a spese delle donne con l’innalzamento...
Ancora oggi le donne ricevono rendite di vecchiaia inferiori di circa un terzoalle rendite degli uomini. Le donne si assumono gran parte del lavoro di accudimento, cura e assistenza, eppure...
Pubblichiamo il testo letto dal Gruppo Donne USS-TI in occasione del 14 giugno 2021 Le donne sono discriminate a livello salariale. Nonostante sia sancita dalla Costituzione federale dal 1981,...
Pubblichiamo l’intervento introduttivo al flash mob organizzato dal Gruppo Donne USS-TI in occasione del 14 giugno 2021 Sono le 15:19 e da questo momento tutte le donne che lavorano in Svizzera...
A 40 anni dall’inserimento del principio della parità dei sessi nella costituzione federale, a 30 anni dal primo storico Sciopero delle donne svizzere e a 2 anni dallo straordinario...