Pubblichiamo l’intervento dal palco del Primo Maggio di Flavia Koral, lavoratrice OSC – sindacato VPOD. Tutto il mondo del lavoro è in difficoltà. E particolarmente difficile è la situazione delle donne. La recente accettazione...
Nel 2017 la Posta Svizzera SA ha licenziato una giovane donna e madre. Il licenziamento è stato abusivo, come confermato dai tribunali ticinesi (in prima e seconda istanza). Nonostante...
Di Claudio Carrer, tratto da Area Un attacco frontale alla qualità di vita delle pensionate e dei pensionati, di oggi e di domani. Non si può definire altrimenti la...
Il webinar è previsto il 27 marzo alle ore 18.30. Intervengono: Chiara Landi (Unia), Giulia Petralli (Vpod), Francesca Scalise (Unia). Per iscriverti inserisci qui il tuo indirizzo e-mail, riceverai...
Le donne ricevono salari e rendite più bassi, svolgono più lavoro non retribuito e devono ancora fare i conti con le discriminazioni. La lotta per ottenere una reale parità...
Un’ampia alleanza deposita le firme contro l’innalzamento dell’età di pensionamento. L’alleanza ha consegnato oggi alla Cancelleria federale più di 150’000 firme contro la riforma AVS 21. Grazie ad un’eccezionale...
Con la controriforma AVS 21, i partiti borghesi inaugurano una nuova fase di attacchi alle nostre pensioni. Vogliono far pagare alle donne, che hanno già pensioni molto basse, lo...
Lo scandaloso divario tra le pensioni delle donne e degli uomini è di circa un terzo. Invece di migliorare questa situazione una volta per tutte, il Parlamento vuole far...