
Lo shopping 7 giorni su 7 non è modernità
Di Claudio Carrer, tratto da Area Prolungare le aperture festive e domenicali dei negozi è un’operazione dannosa per la salute e la qualità di vita delle lavoratrici, dei lavoratori...
Di Claudio Carrer, tratto da Area Prolungare le aperture festive e domenicali dei negozi è un’operazione dannosa per la salute e la qualità di vita delle lavoratrici, dei lavoratori...
Lo scorso 28 novembre 2021 è stata accettata da Popolo e Cantoni, con un nettissimo 61 % di SI, l’iniziativa popolare «Per cure infermieristiche forti» che intende migliorare la...
Tratto da Area Nelle campagne di votazione, si sa, occorre fare attenzione alle cifre: ogni fronte ha le sue e tende spesso all’esagerazione per tirare acqua al proprio mulino....
Di Adriano Venuti, presidente Associazione Svizzera Inquilini / Sezione della Svizzera italiana (ASI). Tratto da Area Il prossimo 26 settembre avremo la possibilità di rinforzare il diritto di locazione...
Nient’altro che la privatizzazione di una funzione pubblica: lo prevede la legge sull’identità elettronica la cui votazione è prevista per il 7 marzo. Che serva un’identificazione online sicura e...
Di Giovanni Valerio, tratto da syndicom rivista Il 29 novembre voteremo sull’iniziativa Multinazionali responsabili, che chiede che le imprese con sede in Svizzera rispettino i diritti umani e l’ambiente...
Il 29 novembre si voterà sull’Iniziativa multinazionali responsabili. Oggi il Consiglio federale ha ribadito il suo mantra: estendere la responsabilità delle imprese svizzere attive all’estero anche alle loro filiali e ai fornitori economicamente...
Condizioni lavorative catastrofiche nelle fabbriche tessili in Asia, lavoro minorile nelle piantagioni di cacao dell’Africa Occidentale, contadini cacciati con forza dalle loro terre in Perù: troppo spesso multinazionali con...