
Manifestazione a Berna sabato 16 settembre
I premi delle casse malati, i prezzi degli alimenti, i costi dell’energia e gli affitti continuano a salire. Ai lavoratori e alle lavoratrici rimane sempre meno a fine mese....
I premi delle casse malati, i prezzi degli alimenti, i costi dell’energia e gli affitti continuano a salire. Ai lavoratori e alle lavoratrici rimane sempre meno a fine mese....
Le donne ricevono salari e rendite più bassi, svolgono più lavoro non retribuito e devono ancora fare i conti con le discriminazioni. La lotta per ottenere una reale parità...
Di Claudio Carrer, tratto da Area Mentre i salari sono stagnanti da anni, le lavoratrici e i lavoratori devono sborsare sempre di più per fare la spesa al supermercato,...
Il Ticino è ormai terra di dumping, povertà e arroganza padronale. Salari del 20% più bassi rispetto al resto del Paese, tasso di povertà relativa al 12%, quasi un...
Si è svolta lo scorso 14 ottobre a Bellinzona l’Assemblea delle delegate e dei delegati dell’Unione sindacale svizzera, sezione Ticino e Moesa (USS-TI). Dopo il benvenuto ai delegati da...
Di Veronica Galster, tratto da Area A fine aprile il Consiglio federale ha annunciato con orgoglio l’adozione di una Strategia nazionale per la parità di genere, una dichiarazione d’intenti troppo blanda che rischia di...
Di Claudio Carrer, tratto da Area Anche in Svizzera la pandemia ha peggiorato le condizioni di lavoro e d’impiego: l’Uss chiede misure per i salari e contro disoccupazione e...
Le misure proposte ieri dal Consiglio Federale sono chiaramente insufficienti. I numeri sono inconfutabili: in Svizzera ogni 15 minuti muore una persona di COVID-19. Questo è semplicemente inaccettabile, come...