
Conosco i miei diritti: la guida per gli apprendisti
La banca dati “Diritti degli apprendisti” è online. Quante novità, durante la formazione o al primo impiego. Molte cose sono del tutto nuove: si muovono i primi passi in...
La banca dati “Diritti degli apprendisti” è online. Quante novità, durante la formazione o al primo impiego. Molte cose sono del tutto nuove: si muovono i primi passi in...
Di Adriano Venuti, presidente Associazione Svizzera Inquilini / Sezione della Svizzera italiana (ASI). Tratto da Area Il prossimo 26 settembre avremo la possibilità di rinforzare il diritto di locazione...
Partiamo dall’attualità. Che da anni non cambia: le disparità tra donne e uomini, non solo persistono, ma aumentano. Salari, previdenza vecchiaia, violenza, sessismo, occupazione, sono territori spesso ostili per...
Di Claudio Carrer, tratto da Area La Commissione degli Stati sferra un nuovo attacco ai diritti pensionistici delle donne. I sindacati lanciano un appello: 300.000 firme in una settimana....
Di Francesco Bonsaver, tratto da Area La testimonianza di un operaio della pavimentazione sul rispetto delle norme nella seconda ondata «Quando abbiamo ripreso a lavorare dopo il lockdown, ci...
Di Giovanni Valerio, tratto da syndicom rivista Il 29 novembre voteremo sull’iniziativa Multinazionali responsabili, che chiede che le imprese con sede in Svizzera rispettino i diritti umani e l’ambiente...
Il 29 novembre si voterà sull’Iniziativa multinazionali responsabili. Oggi il Consiglio federale ha ribadito il suo mantra: estendere la responsabilità delle imprese svizzere attive all’estero anche alle loro filiali e ai fornitori economicamente...
Condizioni lavorative catastrofiche nelle fabbriche tessili in Asia, lavoro minorile nelle piantagioni di cacao dell’Africa Occidentale, contadini cacciati con forza dalle loro terre in Perù: troppo spesso multinazionali con...