
Il sogno proibito della piena libertà padronale
Un mercato del lavoro dove il padronato sia libero d’imporre salari e condizioni ai dipendenti senza vincoli alcuni. Da decenni l’Unione democratica di centro (Udc) persegue l’obiettivo, fin da...
Un mercato del lavoro dove il padronato sia libero d’imporre salari e condizioni ai dipendenti senza vincoli alcuni. Da decenni l’Unione democratica di centro (Udc) persegue l’obiettivo, fin da...
Il 27 settembre si voterà su due oggetti a favore della famiglia? A prima vista potrebbe sembrare così, ma in realtà se il congedo paternità di due settimane rappresenta...
Nell’ambito della campagna nazionale contro l’ingannevole iniziativa denominata “Per la limitazione”, l’USS-Ticino e Moesa distribuirà nei prossimi giorni nei principali centri e in diverse località del Cantone una pubblicazione...
Migliaia di persone rivendicano garanzie salariali e chiedono di rinunciare ai licenziamenti a seguito del coronavirus. In un appello al Consiglio federale, chiedono la piena compensazione del salario e...
Negli ultimi giorni si sono espressi sulle pagine del CdT presidente e direttore di AITI. Il presidente Fabio Regazzi, dopo aver giustamente sottolineato come in Ticino siamo confrontati a “molte...
Da alcuni anni, in Svizzera, viviamo in un regime di libera circolazione delle persone a livello europeo. Una specie di torre di avorio rispetto a tutti gli altri paesi. ...
No, proprio non ci siamo. E i dati sono impietosi. La parità salariale in Svizzera è ancora lontana: per un posto di lavoro a tempo pieno e considerando tutte...
Pubblicato lo studio di Unia dedicato al divario salariale. Mette a confronto i salari più alti e quelli più bassi di 37 aziende svizzere, di cui 33 quotate in...