Non esiste sicurezza di alcun tipo senza sicurezza sociale. Ecco perché l’Unione
sindacale svizzera sezione Ticino e Moesa ha scelto per il Primo Maggio di quest’anno
uno slogan inequivocabile: “Sicurezza sul...
La pandemia ha smosso idee, iniziative, interventi d’autorità che sino a qualche tempo fa erano ritenuti l’harakiri dell’economia, utopia di tempi superati, irrealismo di folli, assurdità o inapplicabilità politica-democratica....
Quali luoghi di lavoro e in che misura rappresentano una fonte di contagio del Covid-19? Cosa sappiamo dell’attività professionale svolta dagli oltre 28mila positivi e dai 1.500 morti sin...
In una lettera aperta al Parlamento, l'Associazione svizzera delle infermiere e degli infermieri ASI chiede di passare ai fatti. «Le nostre richieste e le nostre argomentazioni sono sul tavolo...
Il Sindacato SSM ha valutato positivamente la decisione del Consiglio Federale di attribuire alla SSR, dal 1° gennaio 2021, 50 milioni di franchi in più all’anno dai proventi del...
L’Unione sindacale svizzera, sezione Ticino e Moesa (USS-TI), sostiene la decisione del Consiglio di Stato ticinese di chiudere tutte le attività produttive non essenziali.